CI OPPORREMO CON FORZA AL PEDAGGIO AUTOSTRADALE
“E così l’ ANAS  ha  fatto un ottimo servizio al gruppo Bonsignore, con un bel  PRENDI TRE PAGHI ZERO.
Dichiarazione del presidente della Provincia di Siracusa Bruno Marziano sull' affidamento a privati del restyling dei tratti autostradali  con pagamento del relativo pedaggio.

“E così l’ ANAS  ha  fatto un ottimo servizio al gruppo Bonsignore, con un bel  PRENDI TRE PAGHI ZERO.
Autorevoli fonti, come tutti i siciliani hanno potuto apprendere dalla stampa,  confermano che  al gruppo  Bonsignore  sarà  affidata l’attività
di restyling  dei due tratti  autostradali Siracusa-Augusta e della Tangenziale per Catania. Cosa questa  che comporterà il pagamento di un pedaggio  per tutto il tratto, compreso il futuro completamento  dell’autostrada Siracusa-Catania. Infrastrutture realizzate completamente  con i soldi dello Stato e della collettività . Per  il tratto  che sta per essere costruito  le province di Siracusa e di Catania hanno  investito ben 10 miliardi di vecchie lire per la progettazione. Una infrastruttura  pensata  per dare risposta alle esigenze di ampia parte della Sicilia e della  provincia di Siracusa
in particolare, sia per  diminuire il gap  geografico  allo sviluppo economico , sia per ragioni di sicurezza  delle popolazioni.
Dopo  l’ingente spesa di fondi pubblici ora l’ANAS fa questo regalo che durerà 40 anni, tanti quanti gli anni della concessione. Mentre il restyling  non sarà altro che, più o meno, la costruzione dei caselli autostradali  dove pagare una tassa  che è insopportabile  ed inaccettabile , e che penalizzerà ancora di più  gli operatori  economici  rispetto ai costi di trasporto che saranno ancora più alti.
Il beneficio della nuova infrastruttura (autostrada Siracusa-Catania) sarà così annullato,  provocando  elementi di difficoltà alla  competitività del nostro territorio.
Ci opporremo con tute le nostre forze a questa decisone. E ci faremo portavoce del territorio e dei nostri operatori economici chiedendo
anchela restituzione dei fondi  che i nostri enti locali, Provincia in testa, hanno  impegnato per la progettazione dell’ autostrada Siracusa-Catania,
e nei prossimi giorni  ci faremo promotori  di iniziative  all’altezza  della  battaglia da sviluppare per   difendere   il diritto allo sviluppo di questa parte della Sicilia che non può essere calpestato da scelte irresponsabili  da parte  enti pubblici  che sembrano guardare solo ad interessi di soggetti privati.